Il consumo critico. Significati, pratiche e reti.
Luisa Leonini, Roberta Sassatelli, Laterza Editori, Bari.Roma., 2008

Il business etico, l’attenzione per i diritti degli animali, il commercio equo e solidale, il biologico: oggi cresce nei consumatori la consapevolezza della non-neutralità dei loro atti d’acquisto. Mentre la politica in senso tradizionale non riesce più a mobilitare i cittadini verso obiettivi di vasto respiro, stanno nascendo e si consolidano forme di impegno civile su scala globale legate al ‘consumo critico’. Questo libro esplora il significato che i consumatori stessi attribuiscono alle proprie pratiche, riportando ed elaborando i risultati di un’ampia ricerca empirica sul consumo alternativo in Italia.